Accoglienza

Per crescere ci vuole un villaggio: costruiamolo insieme

4 maggio 2025: Lo sapevi che l’affido ha più di 40 anni di storia?“ La Giornata nazionale dell’affido familiare celebra l’approvazione della legge 184, avvenuta 42 anni fa, che regola le modalità e le procedure per l’adozione e l’affido nel nostro Paese. Questa giornata non è solo un evento simbolico, ma un’opportunità per rilanciare e […]

Per crescere ci vuole un villaggio: costruiamolo insieme Leggi tutto »

I corridoi umanitari continuano a essere una via legale e sicura per chi fugge da situazioni di guerra

In attesa dell’avvio di una nuova ospitalità che ci auguriamo si concretizzi a breve, si sono appena conclusi alla Goccia tre appuntamenti formativi rivolti a tutti coloro, soci e volontari  interessati a conoscere meglio il progetto Corridoi umanitari che  l’associazione ha avviato nel 2021 con l’accoglienza di una famiglia proveniente dalla Siria.  L’accoglienza si è conclusa con l’avvio

I corridoi umanitari continuano a essere una via legale e sicura per chi fugge da situazioni di guerra Leggi tutto »

Sostegno alle famiglie accoglienti

La parola crisi connota un momento difficile, ma etimologicamente rimanda alle possibilità insite in un cambiamento. Chi vive l’accoglienza nelle sue diverse forme, come l’affido e il sostegno familiare, ma anche chi è diventato genitore, sia biologico sia adottivo, sperimenta la crisi come un momento drammatico, spesso vissuto in solitudine. Per tutti loro, ma anche

Sostegno alle famiglie accoglienti Leggi tutto »