MAMMINA CARA

MamminaCaraUn film di Frank Perry.
Con Faye DunawaySteve ForrestDiana ScarwidHoward Da Silva, Rutanya Alda.

Drammatico, durata 129 min.

USA 1981.

Film tratto dall’autobiografia della figlia adottiva della famosa attrice hollywoodiana Joan Crawford, invece, è divenuto celebre per aver mostrato i molti vizi e le poche virtù di una diva, in altre parole per il suo “valore” scandalistico, volto a mettere in scena le miserie di una donna molto conosciuta, molto meno per aver descritto la sofferenza di un minore vittima del successo della madre.

Più frequentemente viene descritto il conflitto tra legami di sangue o biologici e quelli che potremmo definire “legami legali” o adottivi (ma si potrebbero definire, più correttamente, “affettivi”), proprio ciò che nella realtà le istituzioni preposte a gestire il percorso adottivo cercano in tutti i modi di evitare: una volta venuta meno l’adozione in quanto atto consensuale di entrambe le famiglie, è logico che il nodo drammatico attorno al quale si strutturano molti film, quello dell’identità del bambino adottato (una questione che, come si vedrà, diviene fondamentale nel caso dell’adozione internazionale), divenga centrale.